Vintage is the new black

SUPER NORMAL BUSINESS

Vintage is the new black

Come ci insegna Affari al Buio, mai sottovalutare i posti più improbabili, in cui sembra non ci sia l’ombra di un buon acquisto. Ora che il vintage è pure tornato alla ribalta, il mondo sembra impazzito per i mercatini dell’usato.
 

Che siate hipster fissati con la pop-culture o semplicemente senza soldi, ecco 5 mercati del vintage che vale la pena visitare in Europa:
 
 
 
Berlino – MAUERPARK: il Mauerpark è il mercato delle pulci più famoso e alternativo di Berlino. Situato nel quartiere Prenzlauerberg, offre davvero di tutto: da colbacchi dell’era sovietica a vecchie radio, da servizi di piatti in porcellana a vestiti direttamente dagli anni ’70. Gli affari sono ottimi e chi sa mai che si riesca a contrattare per un prezzo stracciato.
 
Madrid – MERCATO DEL RASTRO: quello di Madrid è uno dei mercatini delle pulci più grande e rinomato di tutta la Spagna. Adatto a tutti i tipi di clientela, conta più di tremila bancarelle che vendono davvero di tutto, da giocattoli antichi a mobili retrò, da libri a oggetti di design, ogni domenica nel quartiere La Latina.
 
Amsterdam – ANTIEKMARKT DE LOOIER: il mercato Antiekmarkt de looier comprende più di 160 espositori al coperto, dal giovedì al sabato. La gamma di prodotti è vastissima: da pezzi d’antiquariato, abiti retrò e gioielli vintage a mobili e argenteria. Il posto perfetto per gli amanti del vintage e soprattutto con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
 
Parigi – IL MERCATO DI SAINT OUEN: a Saint Ouen, da sabato a lunedì viene allestito uno dei mercati delle pulci più belli e lussuosi, in pieno stile francese. Si tratta di un “mercatino” di circa 2000 banchi e boutique allestite come negozi. Un paradiso per i più nostalgici: libri, cartoline, poster, quadri, mobili d’antiquariato, gioielli decò, abiti anni ’20, vinili e cappelliere belle époque!
 
Londra – BRICK LANE VINTAGE MARKET: se siete a Londra, non potete non visitare il quartiere vintage per eccellenza. Tutto parte dalla famosa via di Brick Lane, dove si possono trovare svariati negozi vintage e di seconda mano, per poi passare alle vie laterali, altrettanto piene di mercatini, pop-up store e street food. Domenica è il giorno migliore, troverete più di 140 bancarelle tra abbigliamento, artigianato, musica, oggettistica e tanto cibo. Menzione speciale se siete in zona: Old Spitalfields Market e Shoreditch Boxpark.
 
Per prepararvi a questo tour di mercatini delle pulci e perfezionare l’arte del contrattare, non perdetevi Cash Week con dei veri esperti di questo SUPER NORMAL BUSINESS. Da lunedì 18 alle 21:10, su Blaze, canale 124 di Sky.

X